L’azienda
Il nome Scalvenzi debutta sulla scena industriale oltre 150 anni fa con la “Rotabili Fratelli Scalvenzi”, azienda con sede a Pontevico e nota in tutta Europa per la produzione di macchine agricole.
Nel 1982, la ditta fa nuovamente parlare di sé.
La crisi degli anni ’80 ne aveva compromesso l’integrità: la passione, forza motrice del nostro lavoro, ci ha spinto ad essere uno dei primi casi, in Italia, di buyout da parte dei lavoratori.
“C’è un’Italia di lavoratori che non ha accettato il compimento di un destino che li aveva condannati alla disoccupazione, uomini e donne che hanno unito le forze e, lontani dai riflettori dei media nazionali, hanno rischiato i loro soldi, si sono rimboccati le maniche e hanno rigenerato le aziende per le quali hanno lavorato, trasformandole in cooperative”.
Da allora, il resto è storia. La nostra storia.
Abbiamo costituito la Scalvenzi Società Cooperativa, che con stimolo proprio della fondazione ha operato una conversione del nostro mercato di riferimento, abbracciando un settore che stava per nascere: l’igiene ambientale.
Quando fu deciso di passare all’igiene ambientale, alcune menti visionarie tra i membri fondatori si resero conto che c’erano potenti forze di sviluppo in quel campo: all’inizio degli anni ’90 era un settore come molti altri, ma fu presa la decisione di acquisire una società che era già impegnata nella produzione di compattatori di rifiuti, sviluppando idee e prodotti.
Spinti dunque dall’amore per il nostro lavoro e per l’ambiente, abbiamo compiuto grandi progressi, mantenendo lo spirito con il quale questa iniziativa è stata avviata: proporci al mercato come produttori di eccellenza per innovazioni e scelte.
Nel 2022 si affaccia una nuova sfida per la Scalvenzi: dal 1° gennaio è nata la Scalvenzi Srl.
Cambia la forma, ma non la sostanza: mantenendo saldi i valori che ci hanno sempre contraddistinto e garantendo la medesima alta professionalità, siamo pronti ad intraprendere una nuova tappa del nostro cammino.
La soddisfazione delle necessità dei clienti e la tutela dell’ambiente sono sempre stati i nostri primari obiettivi, e sempre lo saranno.
Ad oggi, costituiamo uno dei modelli di business di maggior successo dell’economia bresciana.

Mission
“Il più grande patrimonio di un’azienda è rappresentato dai suoi clienti.”
Progettiamo e costruiamo in Italia macchine di alta qualità per la compattazione dei rifiuti e per l’igiene ambientale. Siamo guidati dal principio che l’investimento sostenuto dal nostro cliente per dotarsi dei nostri compattatori debba essere ripagato da prodotti efficienti e affidabili e con una grande capacità di durare nel tempo, di molto superiore all’esperienza che offrono le altre macchine sul mercato.
Una macchina efficiente permette di lavorare meglio e una macchina affidabile consente un’importante riduzione dei costi di manutenzione.
Infine, una macchina con un ciclo di prestazioni standard più duraturo nel tempo determina un più agevole e conveniente programma di sostituzione.
Crediamo nell’innovazione finalizzata a migliorare il processo organizzativo e le condizioni di lavoro dei nostri soci e a migliorare il prodotto e quindi anche le condizioni di lavoro dei suoi utilizzatori.
Il patrimonio più importante di Scalvenzi è costituito dai nostri soci-lavoratori e dai nostri clienti: verso entrambi ci poniamo con rispetto reciproco e impegno per comprendere e soddisfare bisogni e aspettative al meglio delle nostre possibilità.
Vision
Crediamo che ogni azienda, e ogni singola persona che di quella azienda fa parte, possa contribuire ad una società migliore, ciascuno in misura delle proprie capacità, competenze e responsabilità.
Come azienda crediamo che lo sviluppo sostenibile sia un obiettivo concreto, realistico e imprescindibile. Lo promuoviamo in ogni forma nella comunità e nel territorio di cui siamo parte e nel nostro mercato di riferimento, nel quale siamo conosciuti come fornitori di macchine per l’igiene ambientale durevoli e di alta qualità, progettate e costruite in Italia.
Crediamo che la nostra crescita negli anni sia merito anche del modello cooperativo che contraddistingue la nostra organizzazione e il nostro modo di lavorare. Ci impegniamo a educare e formare i nostri soci e i lavoratori di ogni livello e reparto, in modo che essi siano in grado di contribuire alla crescita della società e di se stessi, consapevoli del proprio contributo alla realizzazione di prodotti e servizi con caratteristiche qualitative eccellenti.
Siamo fieri di contribuire allo sviluppo sostenibile, principale fondamento del benessere nostro e delle generazioni future.
Engineering
Il nostro ufficio tecnico, in partnership con un’azienda leader nella progettazione industriale, sviluppa macchine e sistemi all’avanguardia in grado di anticipare e soddisfare le esigenze dei nostri clienti.