
All’inizio degli anni ’90 era un settore come altri, ma la società che si era scelto di acquisire era una realtà già impegnata nella produzione di compattatori di rifiuti: si trattava dunque di sviluppare nuove idee e prodotti.
Per dieci anni sono stati presieduti i settori dell’agricoltura e dell’ecologia ma l’amore per l’ambiente, alla fine, ha prevalso.
L’obiettivo che, fin da allora, perseguiamo ogni giorno è quello di contribuire alla crescita del benessere della collettività attraverso una gestione equilibrata dell’ambiente per garantire uno sviluppo sostenibile a tutela delle generazioni future.
Da questo presupposto ha preso forma il concetto che sta alla base dei nostri prodotti: ridurre i volumi dei rifiuti prodotti quotidianamente dalle attività umane e industriali e favorire un’economia circolare.
Dal momento che il settore igenico-ambientale è continuamente soggetto a cambiamenti, la nostra politica aziendale si basa su una costante ricerca in termini di innovazione: ogni giorno, implementiamo la qualità dei nostri prodotti, sempre con occhio attento alle questioni ambientali di cui ci facciamo sostenitori e difensori.
Ad oggi, le nostre macchine hanno, in media, un rapporto di compattazione 4:1.
Ciò significa che quello che si può stipare alla rinfusa in 4 contenitori può essere raccolto in 1 unico contenitore; che i viaggi per trasportare il container diminuiscono (da 4 a 1); e che se i viaggi diminuiscono, anche le emissioni di CO2 dei camion e il consumo di gomma degli pneumatici si abbassano, così come l’incidenza dei veicoli sulle strade. Inoltre, poiché sono contenitori ermeticamente chiusi, viene eliminato il rischio di inquinamento delle acque sotterranee a causa della perdita di liquidi da parte di alcuni tipi di rifiuti lasciati a contatto con il suolo.
Le nostre vernici utilizzano colori a base d’acqua, senza l’aggiunta di solventi o altre sostanze inquinanti.
Abbiamo anche sviluppato una tecnologia che consente il funzionamento dei nostri prodotti attraverso l’energia solare.


Per aiutare ulteriormente i nostri clienti a ridurre gli sprechi, offriamo loro delle soluzioni che utilizzano nuove tecnologie che migliorano le condizioni di lavoro e aumentano la qualità produttiva degli impianti.
Forniamo anche, a chi lo richiede, un GPS e un dispositivo di assistenza remota che ci consentono di monitorare la posizione e lo stato della macchina dalla nostra sede, risolvendo i guasti da remoto e lasciando l’assistenza solo se strettamente necessario, con conseguente risparmio in termini di impatto ambientale.
Negli ultimi anni, abbiamo scelto di compiere un ulteriore passo in favore dell’ambiente: siamo diventati partner di ME Group, società dedicata alla produzione di scooter elettrici alla quale è stata fornita un’area adibita a magazzino.